Formatrici e formatori esperti intervengono nelle scuole per informare e riflettere insieme a ragazzi e ragazze su cause, contesto, conseguenze e possibili soluzioni ai cambiamenti climatici. I contenuti delle proposte per le scuole sono approvati dal Consiglio Scientifico di ICN, composto da scienziati e scienziate di grande esperienza, tra cui meteorologi e climatologi, per garantire la qualità dell’informazione veicolata.
Ci impegniamo a diffondere una corretta comprensione dei cambiamenti climatici e del loro contesto: in particolare, ICN tiene a sottolineare quanto clima, energia e sviluppo sostenibile siano strettamente legati alla sfera economica, alle relazioni internazionali, ai diritti umani, alla salute e benessere, alle migrazioni.
Vorresti organizzare un incontro nella tua scuola, o ricevere più informazioni?
Contattaci all’indirizzo scuole@italiaclima.org e tieni d’occhio questa pagina per nuovi aggiornamenti in arrivo.
Italian Climate Network si impegna costantemente per consentire alle scuole di accedere gratuitamente alle proposte di educazione climatica, anche attraverso la partecipazione a bandi e progetti. Le scuole che lo desiderano possono versare un contributo volontario a sostegno dell’associazione, tramite una donazione libera.
Scopri anche il programma di PCTO di ICN, a Bologna e Firenze nell’a.s. 2023/2024 (progetto pilota).
Il programma di PCTO è stato attivato grazie al progetto Zero in condotta.
Ti interessa attivare un PCTO con ICN, ma non sei di Bologna o Firenze? Scrivici a scuole@italiaclima.org.